- Data: Sabato 8 novembre 2025
- Luogo: Teatro Golden, Palermo
- Evento: “Libertà negli occhi Tour 2025”
- Artista: Niccolò Fabi
- Atmosfera: Intima, emozionante, poetica
- Pubblico: Partecipativo e commosso
- Scaletta: Un viaggio tra brani storici e nuove riflessioni
Sabato 8 novembre 2025, il Teatro Golden di Palermo ha accolto uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno musicale: il concerto di Niccolò Fabi, tappa siciliana del suo “Libertà negli occhi Tour 2025”. Un evento che ha saputo trasformare la sala in uno spazio di intimità condivisa, dove parole e note si sono fuse in un abbraccio collettivo.
Il cantautore romano, da sempre maestro nel raccontare l’animo umano con delicatezza e profondità, ha regalato al pubblico una serata intensa, fatta di riflessioni, ricordi e nuove prospettive. Il palco, essenziale e avvolto da luci calde, ha lasciato spazio alla musica e alla voce, protagoniste assolute di un viaggio emotivo che ha attraversato oltre vent’anni di carriera.
Niccolò Fabi a Palermo, la scaletta
- Alba
- Andare Oltre
- È Non È
- Una Somma Di Piccole Cose
- L’amore Capita
- Nessuna Battaglia
- Casa Di Gemma
- Chi Mi Conosce Meglio Di Te
- I Cerchi Di Gesso
- Io Sono L’altro
- Scotta
- Ecco
- Vince Chi Molla
- Una Mano Sugli Occhi
- Una Buona Idea
- Costruire
- Libertà Negli Occhi
- Facciamo Finta
- Lontano Da Me
- Lasciarsi Un Giorno A Roma
Ogni brano è stato accolto con entusiasmo e silenziosa partecipazione, in un equilibrio perfetto tra ascolto e condivisione. Particolarmente toccante l’esecuzione di Io Sono L’altro, che ha suscitato una standing ovation per la sua attualità e forza espressiva.
Il pubblico, composto da fan storici e nuovi ascoltatori, ha risposto con calore e gratitudine, dimostrando quanto la musica di Fabi riesca ancora a parlare a generazioni diverse. Il Teatro Golden, con la sua acustica impeccabile, ha fatto da cornice ideale a un concerto che è stato molto più di uno spettacolo: un momento di verità, bellezza e umanità.
Niccolò Fabi ha confermato ancora una volta il suo ruolo di artigiano della parola e della melodia, capace di costruire ponti tra le emozioni e di dare voce a ciò che spesso resta inespresso. Il suo tour prosegue in altre città italiane, ma Palermo resterà nel cuore di chi ha avuto la fortuna di esserci.

