Sì, Renato D’Amico è ufficialmente in gara a Sanremo Giovani 2025 con il brano “Bacio Piccolino”, un pezzo vivace e retrò che racconta le sfumature di un amore giovanile.
Chi è Renato D’Amico?
- Nato a Erice nel 1998, è un cantautore, produttore e polistrumentista siciliano1.
- Si è trasferito a Milano nel 2022 per dedicarsi completamente alla musica1.
- La sua cifra stilistica fonde sonorità mediterranee, italo disco ed elettro-pop retrò, con testi che esplorano l’amore e la crescita personale12.
Il brano “Bacio Piccolino”
- Pubblicato da BMG, è disponibile dal 11 novembre in digitale e dal 14 novembre in radio34.
- Il pezzo è stato scritto in Sicilia due anni fa e rappresenta una svolta nel percorso artistico di Renato3.
- Musicalmente è vivace, leggero ma profondo, con un’anima retrò che richiama le atmosfere degli anni ’8025.
- Il testo racconta le turbolenze di un amore giovanile: la protagonista, ispirata alla filosofia di Georges Gurdjieff, diventa guida spirituale per il protagonista, insegnandogli a vivere “tra uno scoglio e l’infinito”325.
Sanremo Giovani 2025
- Renato si è esibito nella prima serata del talent su Rai2, condotto da Gianluca Gazzoli6.
- Ha gareggiato contro Cmqmartina (“Radio Erotika”) nel terzo duello della serata6.
- Il programma seleziona 12 semifinalisti che si sfideranno il 9 dicembre, e solo 6 accederanno alla finale “Sarà Sanremo” il 14 dicembre6.

