Parliamo con Giuseppe di Gangi del Presepe di Blufi. Nato nel 2010 dall’idea di quattro ragazzi allora quattordicenni. Oggi siamo arrivati alla 16ª edizione e il gruppo è cresciuto fino a coinvolgere circa 30 giovani tra i 16 e i 30 anni. Il presepe è uno dei più grandi d’Italia, con una superficie di circa 80 mq e oltre 60 personaggi in movimento.
Tutte le case, le tegole, la minuteria, gli oggetti di scena e perfino i vestiti sono realizzati a mano dai ragazzi. Il paesaggio comprende fiumi, cascate, laghi, gli agenti atmosferici cone la pioggia e la neve. la montagna e la città, ricreati nei minimi dettagli e ispirati ai luoghi caratteristici delle Madonie.
Non mancano l’alternanza del giorno e della notte, i suoni ambientali, i versi degli animali e la riproduzione degli antichi mestieri: dal fabbro al falegname, dal calzolaio a molti altri

