Condividi:

Terrasini (PA), il Sabato e la Domenica di Pasqua, si rinnova un’antica tradizione, la cui origine si perde nella notte dei tempi: la “Festa di li Schietti”, la Festa degli scapoli Festa dell’Albero, protagonista della manifestazione popolare.

La Festa di li Schietti 2023 si terrà non solo l’8-9 Aprile (Sabato e Domenica di Pasqua), ma anche nei giorni 5-15-16 Aprile 2023. 

La Festa consiste nell’alzata, nel palmo di una sola mano, di un melangoloaranciu airu, del peso di circa cinquanta chili. La manifestazione ha inizio all’alba del Sabato Santo, con un complesso rituale che si è miracolosamente mantenuto intatto nel tempo. Negli agrumeti di Terrasini i componenti la Dubbitazione, il Comitato organizzatore degli Schietti, iniziano il Rito del Taglio dell’Albero di arancio amaro, simbolo e protagonista della manifestazione.

La scelta dell’albero ha avuto luogo nei mesi precedenti alla festa. Una serie di ispezioni segrete degli schietti ha individuato il sacro prescelto, dotato di quelle caratteristiche primarie per una buona riuscita dell’alzata. Il selvatico dovrà essere infatti frondoso ed equilibrato, il tronco ben dritto. Il taglio è un momento quasi sacrale del rito, si uccide infatti l’albero per poi resuscitarlo con l’alzata; per questo motivo la delicata operazione è effettuata con attrezzi speciali dagli artigiani del luogo.

Dopo il Taglio dell’Albero inizia il Rito della Manciata, il pasto collettivo, che anticamente avveniva nello stesso fondo dove l’albero era stato reciso alla radice, con la partecipazione attiva della Dubbitazione, dei familiari del donatore e di un’improvvisata Orchestrina.

La manciata rivela la connessione della festa con gli antichi riti agrari pagani: inizia un nuovo ciclo della natura e il riunirsi attorno al fuoco per consumare la carne di crasto e le sarde arrostite alla brace, simbolici anch’essi delle due culture di Terrasini, la contadina e la marinara, propizierà, dopo abbondanti libagioni del forte e aromatico vino locale, un anno di abbondanza e felicità.

Nel primo pomeriggio l’albero ridiventa il protagonista della festa: caricato su un carretto siciliano, ‘u carrettu ra festa, arriva trionfalmente in paese portato dal Mastro d’Ascia, il Falegname, che ha il delicato compito di adattarlo alle regole dell’alzata. Si aggiunge un’asta di legno al tronco e dei rami supplementari, affinchè raggiunga il peso prescritto; nella parte terminale dell’asta viene inserito un cono di ferro, mentre il delicato punto dell’innesto viene rinforzato con un grosso anello, anch’esso di metallo.

Terminata l’operazione, l’albero viene poi addobbato con striscioni colorati, fazzolettini rossi, ciancianeddi, (i sonagli dei cavalli), e gli aineddi, oggi semplici caciottine, un tempo, come rivela l’arcaismo lessicale, spia linguistica dell’antichità della festa, formaggio tenero realizzato con abilità dagli artigiani che con un rapido movimento della bocca, facevano assumere al latticino sembianze zoomorfe. L’albero è ora pronto per la festa, la Dubbitazione, un tempo, si scurava, cioè dormiva, nel magazzino dove era stato addobbato l’albero, per proteggerlo da eventuali atti vandalici. L’indomani, all’alba della giornata di Pasqua, l’alborata, gli spari dei mortaretti, sveglia l’intero paese, ricordando alla comunità che è arrivato il gran giorno.

L’albero viene benedetto dal Parroco della Chiesa Madre e finalmente ha inizio il festoso giro per le vie del paese. Per gli schietti è il momento della prova di forza e abilità: l’alzata dell’albero sotto il balcone della zita, la promessa sposa o la fidanzata non ufficiale. In quest’ultimo caso il giovane, fino a non molti anni fa, dichiarava il proprio amore davanti alla famiglia della ragazza e all’intera comunità; se la zita acconsentiva, staccava un ramoscello dall’albero librato in cielo e così la promessa di matrimonio veniva siglata. Tantissimi matrimoni, si racconta tra gli anziani del paese, sono andati in fumo per l’incapacità dello schietto ad alzare il pesante albero, inibito e tremante per l’emozione: si narra di un indimenticabile alzata d’albero di un prestante giovane che, paralizzato dalla pubblica prova, non riusciva a sollevare l’albero sotto il balcone della zita. I reiterati e maldestri tentativi, sottolineati dalle risa e dai motteggi di scherno dei presenti, caricarono di rabbia il giovane a tal punto, da scagliare l’albero fino alla terrazza dell’amata. La virilità fu così sancita e il matrimonio celebrato.

Oggi la festa è allietata da manifestazioni collaterali che arricchiscono le due allegre giornate. I carretti siciliani sfilano per le vie del paese tra le musiche della banda; gruppi folcloristici e l’immancabile concerto in piazza, allietano i presenti. Le innovazioni introdotte nel corso degli anni, come la gara cronometrica dell’alzata dell’albero, alla quale partecipano anche i maritati, non ha sostanzialmente intaccato gli aspetti tradizionali del rito; anzi, l’estensione agli uomini sposati e anche ai bambini, che gareggiano a parte con un alberello proporzionato all’ancora acerba forza, è testimonianza della vitalità della festa, oggetto di interminabili discussioni nei circoli e caffè del paese.

A riprova della vitalità di questa genuina e unica tradizione, da pochi anni, sola eccezione autorizzata, la Festa di li Schietti, viene organizzata in contemporanea anche in America, dal Club dei terrasinesi a Detroit, nel cui territorio vive un altissimo numero di emigrati terrasinesi. L’albero proviene dalla California, una commovente gigantografia della Chiesa Madre di Terrasini è lo scenario dell’alzata, ma il significato antico del rito dell’albero, simbolo della vita che si rinnova, viene perpetuato, in due luoghi lontanissimi e diversi, dalla stessa comunità che l’ha tramandato nel corso dei secoli. Festa dunque che nonostante l’ineluttabile processo di spettacolarizzazione ha mantenuto i tempi e gli spazi rituali che radicano la festa all’universo culturale agrario.

La versione d’oltreoceano, totalmente alienata dal contesto sociale, economico e specificamente culturale, ha totalmente smarrito il significato di festa agraria, traducendosi in una gioiosa sagra dell’albero rivissuta dall’entusiasmo nostalgico dell’emigrante (anche di seconda, terza generazione!) la cui patria tuttavia non è più così lontana, un vuoto ripetersi di gesti animati e reinventati che esprime una fortissima tensione nostalgica verso una mitizzata terra d’origine.

 

La Festa di li Schietti è unica al mondo: le altri sono solo imitazioni scevre di ogni significato!!!

 

 

Il programma

Dal 6 al 16 aprile
Palazzo d’Aumale
Mostra “La Festa di li Schietti” a cura della Proloco Terrasini

Mercoledì 5 aprile
ore 9.30: presentazione Feste degli Schietti alle Scuole
ore 16.30: Convegno “Eredità immateriali: la Festa di Li Schietti” – Palazzo D’Aumale

Sabato 8 aprile
Ore 7.00: Taglio dell’albero in via Carlo Alberto Dalla Chiesa (Vivai Delia)
Ore 10.30/13.00: “Mangiata di li Schietti” (Torre Alba)
Ore 15.30: Partenza della “Sfilata” dalla scuola media Papa Giovanni XXIII per le vie del paese (sfilata folkloristica, carretti siciliani, tammurinara, banda musicale di Terrasini)
Ore 18.30: Addobbo dell’albero di li Schietti (piazza Duomo) e accensione delle luminarie artistiche

Domenica 9 aprile
Ore 7.00: Alborata
Ore 7.30: Santa Messa (Chiesa Madre Maria Santissima delle Grazie)
Ore 8.30: Benedizione dell’albero d li Schietti (Sagrato Duomo Maria Santissima delle Grazie)
Ore 9.30: Alzata dell’albero di li Schietti per le vie del paese ed alzata sotto il bancone di la “zita”
Ore 10.30: Esposizione dei carretti siciliani (Piazza Duomo)
Ore 14.30: Gara dell’Alzata dell’albero (Piazza Duomo)
Ore 22.00: Spettacolo musicale con i The Kolors (Piazza Duomo)
Ore 24.00: Spettacolo pirotecnico (piazza Duomo)

Sabato 15 aprile 
ore 14.30: Sfilata equestre (partenza dalla scuola media Papa Giovanni XXIII) – organizzata dall’Amazzone Nelly Serio
ore 18.30: Addobbo dell’albero categoria Pulcini (piazza Municipio)
ore 21.30: anteprima del Gruppo Fearless – Terrasini Cabaret Show (piazza Falcone e Borsellino) con I Respinti, Lupetto e Batman, presenta Cristiano Di Stefano

Domenica 16 aprile
ore 9.00: Santa Messa (Chiesa Madre Maria SS. delle Grazie)
ore 10.00: Benedizione dell’Albero dei Pulcini (Sagrato del Duomo Maria SS. delle Grazie)
ore 10.30: Alzata dell’Albero dei Pulcini
ore 14.30: Partenza della Sfilata della Scuola media Papa Giovanni XXIII per le vie del paese
ore 17.30: gara dell’alzata dell’albero dei Pulcini, a seguire premiazione (Piazza Falcone e Borsellino)
ore 18.30: Degustazione – Maccarrunata (piazza Falcone e Borsellino)

Condividi: