Al via la 75ª edizione del Festival di Sanremo, l’evento musicale italiano più importante che si terrà al Teatro Ariston di Sanremo. La trasmissione avrà inizio alle 20:40 su Rai 1.
Conduttori e co-conduttori
La serata sarà presentata da Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti. Antonella Clerici, già co-conduttrice nel 2005 e conduttrice nel 2010, torna al Festival con il suo carisma e la sua esperienza. Gerry Scotti, al suo debutto assoluto sul palco dell’Ariston, porterà la sua simpatia e professionalità, arricchendo la serata con la sua presenza.
Ordine di esibizione dei cantanti
Durante la prima serata, tutti i 29 Big in gara si esibiranno con le loro canzoni. La votazione sarà affidata esclusivamente alla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Al termine della serata, verranno comunicati i primi cinque classificati, senza un ordine specifico. Ecco l’ordine di esibizione dei cantanti per la prima serata:
Gaia – Chiamo io chiami tu
Francesco Gabbani– Viva la vita
Rkomi – Il ritmo delle cose
Noemi – Se t’innamori muori
Irama – Lentamente
Coma_Cose – Cuoricini
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
Marcella Bella – Pelle diamante
Achille Lauro – Incoscienti giovani
Giorgia – La cura per me
Willie Peyote – Grazie ma no grazie
Rose Villain – Fuorilegge
Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
Olly – Balorda nostalgia
Elodie – Dimenticarsi alle 7
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
Tony Effe – Damme ‘na mano
Serena Brancale – Anema e core
Brunori Sas – L’albero delle noci
Modà – Non ti dimentico
Clara – Febbre
Fedez – Battito
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Bresh – La tana del granchio
Sarah Toscano – Amarcord
Joan Thiele – Eco
Rocco Hunt – Mille vote ancora
Francesca Michielin – Fango in paradiso
The Kolors – Tu con chi fai l’amore
Ospiti della Serata
La serata vedrà la partecipazione di artisti di fama internazionale. Jovanotti: il cantautore italiano, noto per il suo stile unico e la sua energia travolgente, offrirà una performance speciale. Noa e Mira Awad: le due artiste israeliane, note per la loro collaborazione con il brano “There Must Be Another Way” all’Eurovision Song Contest 2009, presenteranno un’esibizione che celebra la musica come ponte tra culture.
Programma della serata
La serata inizierà alle 20:40 con l’introduzione dei conduttori e la presentazione del Festival. Successivamente, si alterneranno le esibizioni dei 29 Big in gara, con la votazione affidata alla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Al termine delle esibizioni, verranno comunicati i primi cinque classificati, senza un ordine specifico. La serata si concluderà intorno all’1:00 del mattino