Condividi:
  • MUSICULTURA suona nuova musica, ecco i siciliani scelti in questa edizione Not a sad story, Giuda Mio Fratello, raccontoRiccardo

Ecco i nomi dei 60 artisti in gara a Musicultura 2025 e le città di provenienza

AaronPerugia; Alessandra NazzaroNapoli; ALTOLUCENTIVenezia; Androgynus Grosseto; Arrigo Milano; Atarde Ancona; BakivoBologna; BambinaCosenza; BelaAncona; Belly Button e il Coro OndaRoma; Bluesy Crema; CarlomagnoTorino; ChiaréSalerno; CorpocelesteTerni; Disangro Bologna; DistemahBiella; domenico_mba Bari; EchoBologna; Elena MilMilano; Elsa Milano; Emanuele Colandrea Latina; Fede BaracchiModena; Forse DanzicaBergamo; Frammenti Treviso; Giuda Mio Fratello Palermo; Hot DocsNovara; HyrinFirenze; IbiscoBologna; ioemeg Torino; Kaloxs Potenza; Kyoto Bari; Loree Porto San Giorgio; LUPI Bologna; Martina Di Nardo Caserta; Matteo TambussiTorino; Maurizio Vizzino Latina; ME, JULYBenevento; MediterraneoCremona; Momi Udine; Moonari Roma; Mufasa e le Abat-jourRieti; Naeev Como; NakhashAstiNILOSassari; NoiteGenova; Not a sad storyPalermo; Piccolo GMacerata; Pino RuffoNapoli; raccontoRiccardoMessina; Samuele stanco e i Gabbiani MalvagiVeneziaSara Rados e Progetti FuturiFirenze; Silvia LovicarioNuoro; Simona Boo/ Bimbi di FumoNapoli; SofiaTorino; sonoalaskaRoma; StellaPerugia; TIMEO Vercelli; ToyoFerrara; ULULAVerona; Vittoria Monza

Condividi: