Condividi:

Rose Villain ha pubblicato il 21 novembre 2025 Radio Vega (After Dark), capitolo conclusivo della sua “Radio Trilogy”, con tre duetti esclusivi insieme ad Annalisa, Gaia e Salmo

Introduzione

Dopo il successo di Radio Gotham (Platino) e Radio Sakura (Doppio Platino), Rose Villain chiude la sua trilogia con Radio Vega (After Dark). Non si tratta di una semplice riedizione, ma di un progetto che raccoglie e trasforma i tre mondi sonori costruiti dall’artista milanese dal 2023 a oggi: rabbia e malinconia, luce e oscurità, amore e distruzione

Analisi musicale

  • Produzione: il disco è pubblicato da Warner Records/Warner Music Italy e porta con sé un sound urban-pop con influenze elettroniche e atmosfere notturne.
  • Collaborazioni: tre featuring di grande impatto con Annalisa, Gaia e Salmo, che arricchiscono il progetto con stili diversi
  • Tematiche: l’album è una confessione emotiva, un viaggio che fonde contrasti e dualità, trasformando ogni brano in un’esperienza intensa

Brani chiave

  • Bollicine: singolo apripista della versione deluxe, presentato live all’Unipol Forum di Milano
  • Duetti con Annalisa, Gaia e Salmo: tre tracce che rappresentano il cuore del progetto, ognuna con un’identità precisa e complementare.
  • Radio Vega (After Dark): brano manifesto che sintetizza l’intera trilogia, con atmosfere intime e potenti.

Confronto con il passato

Rispetto ai capitoli precedenti, Radio Vega (After Dark) appare come una risoluzione emotiva: se Gotham era oscuro e rabbioso e Sakura luminoso e malinconico, questo album fonde i due poli in un equilibrio maturo e consapevole

Impatto e ricezione

  • L’uscita è stata anticipata da una listening experience al Barclays Center di New York e dalla rivelazione della tracklist con un graffito monumentale a Brooklyn
  • Il Radio Trilogy Tour 2025 ha consolidato la posizione di Rose Villain come una delle voci più originali e versatili della scena urban italiana
  • L’album ha già raccolto milioni di stream e grande attenzione mediatica, confermando l’artista come protagonista assoluta del panorama musicale contemporaneo.

Conclusione

Radio Vega (After Dark) non è solo la chiusura di una trilogia, ma un manifesto artistico che racconta la crescita di Rose Villain. Con collaborazioni di alto profilo e un sound che mescola forza e fragilità, l’album segna un punto di svolta nella sua carriera e apre la strada a una nuova fase creativa.