Condividi:

Il concertone in piazza

  • Arisa e i The Kolors saranno gli artisti principali, scelti dall’organizzazione Gomad Concerti.
  • La notte del 31 dicembre 2025, Palermo accoglierà il nuovo anno con un evento musicale gratuito in Piazza Ruggero Settimo (Politeama).
  • L’amministrazione comunale ha sottolineato che sarà un momento di festa collettiva, sicurezza e identità cittadina, con la collaborazione di istituzioni e volontari.

Cultura e spettacoli

  • Oltre al concertone, il Teatro Massimo proporrà il tradizionale Concerto di Capodanno il 1° gennaio, un appuntamento ormai consolidato che richiama la grande tradizione musicale europea.
  • Sono previsti anche spettacoli teatrali, musical e mostre in diversi spazi culturali della città.
  • Mercatini di Natale e presepi viventi arricchiranno il centro storico, creando un’atmosfera suggestiva.

Cenoni e feste private

  • Numerosi ristoranti e ville storiche offriranno cenoni di Capodanno, spesso a base di pesce e cucina siciliana, accompagnati da musica e animazione.
  • Eventi esclusivi come il Gran Galà di Capodanno a Villa Patrì permetteranno di festeggiare in location eleganti.
  • Lo street food palermitano sarà protagonista nelle vie del centro, con arancine, panelle e dolci tipici.

Palermo tra tradizione e modernità

Il Capodanno palermitano unisce grandi eventi musicali con la ricchezza della tradizione locale. Piazza Politeama diventa il cuore della festa, ma l’intera città offre esperienze che spaziano dalla cultura al gusto, rendendo Palermo una delle mete più vivaci per salutare il nuovo anno.