Manca ormai pochissimo alla finale dell’Eurovision Song Contest 2024. Dopo le due semifinali, che hanno decretato il passaggio di turno di 20 nazioni, ecco che finalmente è tutto pronto per la serata che designerà la nazione che salirà sul tetto dell’Europa musicale.
Durante quest’ultima serata ci sarà l’esordio in gara delle “Big Five” Italia, Francia, Germania, Spagna e Inghilterra e del paese ospitante, ovvero la Svezia. Queste ultime per la prima volta nella storia dell’Eurovision hanno potuto esibirsi fuori gara durante le prime due semifinali.
Scopriamo dunque le 26 nazioni che prenderanno parte alla finale dell’Eurovision Song Contest 2024:
Lettonia | Dons – Hollow

Austria | Kaleen – We Will Rave

Paesi Bassi | Joost Klein – Europapa

Norvegia | Gåte – Ulveham

Israele | Eden Golan – Hurricane

Grecia | Marina Satti – Zari

Estonia | 5miinust e Puuluup – (Nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi

Svizzera | Nemo – The Code

Georgia | Nutsa Buzaladze – Fire Fighter

Armenia | Ladaniva – Jako

Serbia | Teya Dora – Remonda

Portogallo | Iolanda – Grito

Slovenia | Raiven – Veronika

Ucraina | Alyona Alyona & Jerry Heil – Teresa & Maria

Lituania | Sylvester Belt – Luktelk

Finlandia | Windows95Man – No Rules!

Cipro | Silia Kapsis – Liar

Croazia | Baby Lasagna – Rim Tim Tagi Dim

Irlanda | Bambie Thug – Doomsday Blue

Lussemburgo | Tali – Fighter

Regno Unito | Olly Alexander – Dizzy

Svezia | Markus & Martinus – Unforgettable

Germania | Isaak – Always on the Run

Italia | Angelina Mango – La noia

Francia | Slimane – Mon amour

Spagna | Nebulossa – Zorra
