Rkomi, tra gli artisti più amati e premiati della sua generazione, parteciperà al 75esimo Festival di Sanremo: sarà nuovamente in gara nella categoria Big, dove aveva già avuto modo di cimentarsi nel 2022 con il brano Insuperabile.
In attesa di rivederlo sul palco dell’Ariston e contestualmente all’annuncio della Rai, Rkomi ha diffuso a sorpresa sui suoi social il video (girato e prodotto dalla casa di produzione C41) di un brano inedito dal contenuto dirompente: odio, quindi sono. una riflessione sull’odio come motore della nostra società, in cui niente ha valore e tutto ha un prezzo.
Si tratta a tutti gli effetti del ritorno di Rkomi, che dopo l’incredibile successo di Taxi Driver (album certificato con otto dischi di platino, più 30 Platini e 3 Ori per i singoli) si era preso una lunga pausa per esplorare nuovi orizzonti annunciando ora nuova musica e nuovi concerti che arriveranno per il 2025.
L’eterna sete di ricerca lo ha portato però a esplorare anche molti altri generi musicali, lavorando in studio con strumentisti di primo piano e intraprendendo uno studio rigoroso della musica suonata. Il risultato sono album apprezzatissimi come Io in Terra (2017, 1 x platino) Dove gli occhi non arrivano (2019, 2 x platino) e soprattutto Taxi Driver (2021, 8 x platino), un successo senza precedenti, che arriva a diventare il disco più venduto dell’anno. Dopo la partecipazione a Sanremo 2022 con Insuperabile e il lungo tour che lo ha portato a esibirsi davanti a decine di migliaia di spettatori in tutta Italia, nel 2023 Rkomi si è preso una pausa per dedicarsi poi ad un side project con Irama, No Stress: un album, variegato e sperimentale, concepito volutamente fin dal titolo per sfuggire ai meccanismi della fama a tutti i costi e alla dittatura dei numeri.