
Rap, sciopero scongiurato: parla Norata
Rap, sciopero scongiurato: parla Norata Scongiurato lo sciopero della Rap a Palermo, il servizio di raccolta dei rifiuti in città sarà regolarmente erogato. Il Presidente della RAP Giuseppe Norata, intervenuto durante il Time Magazine di oggi, ha parlato dell’aumento del servizio grazie agli straordinari e del servizio domenicale che è stato riattivato. DI SEGUITO LE […]

La Sicilia torna zona gialla. Dagli spostamenti alla ristorazione: cosa cambia
LA SICILIA TORNA IN ZONA GIALLA: ECCO COSA CAMBIA La Sicilia torna zona gialla a partire dal 15 febbraio, il Presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato nei giorni scorsi l’ordinanza che recepisce le disposizioni nazionali che hanno individuato la Sicilia, che intanto ha un indice RT tra i più bassi in Italia, una regione […]

Sei anni fa, l’omicidio Aldo Naro. La famiglia lotta per la verità
Esattamente 6 anni fa, nella notte tra il 13 e il 14 febbraio 2015, Aldo Naro è stato ucciso nella discoteca “Goa” di Palermo. Venerdì prossimo: l’esito di una nuova Tac effettuata sul cranio del ragazzo. Ancora tanti dubbi sul pestaggio mortale del giovane medico, Aldo Naro, che ha perso la vita durante una serata […]

Comune di Palermo, buco da 117 milioni. Ferrandelli: «Disfatta dell’amministrazione»
Comune di Palermo, buco da 117 milioni. Parla Ferrandelli Ben 117,5 milioni di euro per permettere al Comune di Palermo di aumentare il Fondo rischi spese legali per le cause che di fatto potrebbe perdere a causa del fallimento delle varie aziende come Amia e Gesip. Il fondo, calcolato sulla base di dati prudenziali, di […]

Valerio Massimo Manfredi e Antonella Prenner trovati esanimi in un appartamento
Valerio Massimo Manfredi e Antonella Prenner trovati esanimi in un appartamento a Roma. Gli scrittori sono in gravi condizioni Lo scrittore e storico Valerio Massimo Manfredi e la scrittrice e docente Antonella Prenner sono stati trovati esanimi in un appartamento in via dei Vascellari nel centro di Roma. A causare lo svenimento sembrerebbe essere stato […]

Sicilia in zona gialla il prima possibile: «Le attività devono sopravvivere»
LE ATTIVITÀ DEVONO RIPARTIRE PER SOPRAVVIVERE, LA SICILIA IN ZONA GIALLA L’UNICA SOLUZIONE Zona gialla o no? I dati incoraggianti della Sicilia porterebbero ad un allentamento delle restrizioni, ma non tutti sono d’accordo. Il rischio di riaprire e poi tornare in zona arancione è concreto come è concreta anche l’ipotesi di non allentare le […]

No al recupero di Grande Migliore, Calabrò: «È una vergogna»
GRANDE MIGLIORE NON SARÀ SISTEMATO. LE PAROLE DI MIMMA CALABRÒ L’area del Grande Migliore non sarà sistemata. Questo è ciò che è maturato a seguito della non approvazione in Consiglio Comunale del Prusst. La struttura, insieme al parcheggio, è rimasta incompleta a seguito del fallimento della società. Il voto favorevole avrebbe consentito alla vendita di […]

“Mia moglie chattava con il suo amante”, Piera Napoli uccisa per gelosia dal marito
Il marito, Salvatore Baglione, avrebbe ucciso la moglie per gelosia. Nel corso dell’interrogatorio ha parlato di una relazione extraconiugale della 32enne che voleva lasciarlo. Il marito di Piera Napoli, assistito dall’avvocato Daniele Lo Piparo, ha ricostruito la dinamica dell’omicidio della moglie davanti al pm Federica Paiola e al capitano della compagnia di San Lorenzo Simone […]

Diritto allo studio, ma non per tutti: Il grido di una mamma (VIDEO)
DIRITTO ALLO STUDIO NEGATO AI DISABILI. IL GRIDO DI UNA MAMMA Il rientro a scuola anche per le scuole superiori è cominciato, ma non per tutti. Il servizio per gli studenti disabili, infatti, è frammentario ed è per questo che Debora, mamma di una ragazza disabile, domani davanti l’Assemblea regionale siciliana protesterà per dare […]

Nasce il 391° comune in Sicilia: ecco Misiliscemi in provincia di Trapani
NUOVO COMUNE IN SICILIA: SI CHIAMA MISILISCEMI E HA POCO MENO DI NOVEMILA ABITANTI La Sicilia ha un nuovo comune: si chiama Misiliscemi ed è nato con l’unione di otto frazioni che si sono staccate dalla città di Trapani. Si tratta delle frazioni di Fontanasalsa, Guarrato, Rilievo, Locogrande, Marausa, Pietretagliate, Palma e Salinagrande. A dare […]

Speranza: “Sì ai monoclonali contro il Covid19”
La svolta nella terapia anti-Covid19 Mentre è ancora vivo in Italia il dibattito sui vaccini, il ministro Speranza ha detto sì ai monoclonali contro il Covid19. Da qualche giorno era nell’aria la notizia che, sulla base di numerosi feedback positivi, si stava valutando con attenzione la terapia con anticorpi monoclonali per contrastare il virus nei […]

Orlando e la holding per le Partecipate, Tantillo: «La decisione spetta al Consiglio Comunale»
ORLANDO PENSA AD UNA HOLDING PER RIUNIRE TUTTE LE PARTECIPATE: PARLA GIULIO TANTILLO Creare una holding che accorpi tutte le Partecipate in un unico soggetto giuridico: è questo l’obiettivo del Sindaco Orlando che ha dato mandato al direttore generale del Comune di “avviare gli atti prodromici e istruttori” per costituire la nuova società che accorpi […]

Sportinvilla, la nuova iniziativa sportiva palermitana
A Villa Filippina dall’8 Febbraio si terrà un’iniziativa sportiva per grandi e piccini, Sportinvilla. Ne abbiamo parlato onair con Marcello Barrale. Qui la video intervista di Domenico Cannizzaro.

Assistenza studenti disabili, Caronia: “A Palermo oltre quattro milioni, ma il servizio non parte”
ASSISTENZA STUDENTI DISABILI, PARLA MARIANNA CARONIA La regione ha stanziato dei fondi da destinare ai servizi di assistenza per gli studenti disabili. Nello specifico, grazie a Marianna Caronia, Deputata regionale, si è finalmente arrivati ad un aiuto concreto per queste fasce più deboli. Il servizio, tuttavia, non è ancora partito. Proprio dei fondi stanziati dalla […]

Dati di ascolto Sicilia, Radio Time continua a crescere
Dati di ascolto Sicilia, Radio Time continua a crescere Sono stati resi noti i nuovi dati di ascolto radiofonico per il secondo semestre del 2020 e Radio Time si conferma tra le prime emittenti siciliane tenendo alti e in costante crescita i suoi dati, nonostante nell’anno appena passato il mezzo radiofonico in tutta Italia abbia […]

Rientro a scuola per le superiori, Lagalla: «Senza zona rossa, possibile rientro a febbraio»
RIENTRO A SCUOLA DELLE SUPERIORI, PARLA L’ASSESSORE LAGALLA La Sicilia in zona rossa ha portato le classi dalla seconda media in poi a tornare alla didattica a distanza. Moltissimi studenti, tra cui gli universitari, sperano in un rientro in presenza il primo possibile. Intervistato durante il Time Magazine di oggi, l’Assessore Regionale all’Istruzione Roberto […]

27 gennaio, Giorno della Memoria: ricordare per non dimenticare
Oggi, 27 gennaio, è il Giorno della Memoria. A 76 anni dalla liberazione da parte dell’Armata Rossa del campo di concentramento di Auschwitz, è giusto continuare a ricordare per non dimenticare quello che ha per sempre segnato la storia dell’umanità. L’Olocausto è una delle pagine più nere della storia, ed è giusto ricordare per […]

Di Dio: «Ci stanno mandando al macero. Questo è nazi-covid, sorta di dispotismo»
EMERGENZA IMPRESE E ATTIVITA’ COMMERCIALI: PARLA PATRIZIA DI DIO La zona rossa in Sicilia ha dato l’ulteriore mazzata alla categoria dei commercianti e degli imprenditori che, dopo un breve periodo di riapertura, sono stati costretti a chiudere nuovamente le proprie attività. Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo, si è fatta portavoce del grido di […]

Emergenza Cimiteri a Palermo: le immagini sconvolgenti dal cimitero dei Rotoli (VIDEO)
VIDEO- LE IMMAGINI SCONVOLGENTI DAL CIMITERO DEI ROTOLI A PALERMO L’emergenza cimiteri a Palermo diventa sempre più critica. La situazione al Cimitero dei Rotoli continua ad essere problematica nonostante i nuovi fondi messi a disposizione per contenere l’emergenza. Il Consigliere Comunale della Lega Igor Gelarda, oggi al Cimitero del Rotoli, ha voluto mostrare, in […]

Scorie nucleari in Sicilia, Trizzino: «Nessuno è d’accordo. I dati non lo permettono»
SCORIE NUCLEARI IN SICILIA. PARLA TRIZZINO Continua la protesta dei sindaci e dei cittadini siciliani in merito alle zone di alcuni comuni in Sicilia indicati per il conferimento dei rifiuti e delle scorie nucleari (qui un approfondimento). Proprio in merito ai rifiuti nucleari da conferire in alcuni territori in Sicilia, ha parlato al Time Magazine […]

Palchetto della musica a Giuni Russo, lo chiedono in quasi 2.000.
La petizione per intitolare il Palchetto della musica a Giuni Russo Prende sempre più forza la spinta popolare che invoca l’Amministrazione Comunale palermitana a muoversi per intitolare il Palchetto della musica a Giuni Russo. Quella che era semplicemente un’idea dell’associazione GiuniRussoArte e che non si era concretizzata nel 2008, grazie ad una petizione online lanciata […]