
Possibile nuova stretta: le valutazioni del CTS
Possibile nuova stretta: le valutazioni del CTS Frenare la diffusione del contagio, che adesso a livello nazionale torna a preoccupare. Una nuova stretta delle misure, dunque, già a partire dal prossimo weekend: zone rosse più rigide, spostamenti fortemente limitati, anche in zona gialla, chiusura totale nei fine settimana. E contestualmente, rinforzare la campagna vaccinale, che […]

Festa delle Donne, #IoCiCredo: la storia di Li Qiaochu
IOCICREDO: LA STORIA DI LI QIAOCHU La nostra speciale rubrica che abbiamo voluto dedicare a quelle donne che hanno lottato, urlato e creduto in un mondo migliore, arriva all’ultimo appuntamento. La Festa delle Donne è arrivata e l’ultimo appuntamento lo abbiamo dedicato a Li Qiaochu, una militante cinese molto impegnata nella difesa delle lavoratrici e […]

AVVISO PER GLI UTENTI
Vi avvisiamo che abbiamo appena rilevato che il nostro sito è stato oggetto di hackeraggio. Vi chiediamo, pertanto, di non consultare la nostra sezione news che potrebbe diffondere, nostro malgrado, contenuti illegali, inappropriati e che potrebbero offendere la sensibilità dei visitatori e che comunque non sono riconducibili alla nostra testata giornalistica ed alla nostra responsabilitá. […]

On. Pullara: “La pandemia durerà anni”.
La pandemia durerà anni. Palermo – “La pandemia durerà anni”. A dirlo è l’on. Carmelo Pullara durante un intervista di Giuseppe Bianca per il Time Magazine. Il deputato di Popolari ed Autonomisti, intercettato all’Assemblea Regionale Siciliana dalla redazione di Radio Time, ha espresso la sua opinione sulla gestione dell’emergenza da parte del Governo Regionale. “Dopo […]

Festa delle Donne, #IoCiCredo: Loretta Bondì
Festa delle Donne, #IoCiCredo: Loretta Bondì L’otto marzo si avvicina e la nostra rubrica #IoCiCredo che mette in risalto le donne che hanno creduto e credono ancora in un mondo migliore continua. Lo speciale di oggi ci riporta in Italia e infatti parliamo di Loretta Bondì, direttrice dei progetti internazionali di be-free dal 2013. FESTA […]

Festa delle Donne, #IoCiCredo: la storia di Zehra Dogan
Festa delle Donne, #IoCiCredo: la storia di Zehra Dogan In vista della Festa delle Donne del prossimo otto marzo vogliamo rendere omaggio ad alcune di quelle donne che hanno lottato e hanno creduto in un mondo migliore. Dopo il primo speciale dedicato a Yoani Sanchez, la nostra speciale rubrica continua con Zehra Dogan, […]

Addio a Claudio Coccoluto
di Mario Caminita. Addio a Claudio Coccoluto, tra i più grandi DJ del mondo. PALERMO – Addio a Claudio Coccoluto, uno dei Dj più influenti del panorama musicale italiano. Per oltre un anno ha lottato contro una malattia che alle prime luci dell’alba di oggi lo ha portato via all’età di 59 anni. Una malattia […]

Dagli Usa l’ok al vaccino Johnson & Johnson
Ok al vaccino Johnson & Johnson monodose La Food and Drug Administration ha dato l’ok al vaccino Johnson & Johnson. Si tratta del terzo vaccino autorizzato negli Stati Uniti, il primo monodose. A differenza dai precedenti Pfizer e Moderna, per J&J non sarà necessario alcun tipo di richiamo dopo la prima inoculazione. Stando ai dati […]

Transizione ecologica: ne parliamo con l’On. Trizzino (VIDEO)
Transizione ecologica: ne parliamo con l’On. Trizzino La divisione di compiti tra più Ministeri e a loro volta quella politica di questi rischia, secondo Giampiero Trizzino (M5S), di rallentare la vera transizione ecologica. Per il deputato dell’ARS ciò avverrà soltanto con il cosiddetto “superMinistero”, immaginato da Beppe Grillo. L’intervista di Giuseppe Bianca.

Confonde Topolino con Dante: scivolata del sottosegretario all’istruzione Sasso
Grande scivolata del neo sottosegretario all’istruzione Rossano Sasso della Lega, che sul suo profilo Facebook riporta una citazione convinto che sia tratta dalla Divina Commedia di Dante. “Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto”, scrive ma purtroppo la fonte è tratta dall’albo di 70 anni fa, una versione dell’opera a fumetti, in cui Topolino era disegnato […]

ZTL Palermo, Zacco: «Riattivarla adesso è follia, carenza di mezzi pubblici»
ZTL PALERMO, DAL 2 MARZO TORNA QUELLA DIURNA. PARLA OTTAVIO ZACCO A partire da martedì 2 marzo a Palermo tornerà la ZTL, ma solo quella diurna. Dopo la proroga di qualche settimana fa, dunque, in città torna la zona a traffico limitato. Il centro storico di Palermo sarà percorribile solo con i relativi […]

Miccichè: «La Sicilia non era da zona rossa! Comanda la Lombardia»
CHIUSURE TOTALI, ZONA ROSSA E SICILIA. PARLA IL PRESIDENTE DELL’ARS GIANFRANCO MICCICHE’ Quasi un anno fa l’intera Italia diventava zona rossa. Molte regioni, nonostante i pochi contagi e a volte anche nulli, vennero chiuse come quelle in cui il Sars-Cov-2 aveva ormai preso spazio. Una decisione, quella di rendere rossa anche una regione come […]

Varrica: “Pronta la soluzione per il ponte Corleone”
Convenzione tra Anas e Comune per il ponte Corleone Dopo decenni di abbandono potrebbe in tempi brevi essere pronta la soluzione per il ponte Corleone. A conferma di ciò, le parole dell’on. Adriano Varrica (M5S) questa mattina al Time Magazine. “La convenzione tra Anas e Comune di Palermo renderà possibile non soltanto il recupero della […]

Bellolampo, Luparello: «Situazione tragica e aria irrespirabile. Amministrazione assente»
Bellolampo, Luparello: «Situazione tragica e aria irrespirabile. Amministrazione assente» La situazione nella discarica di Bellolampo resta davvero critica. La sesta vasca è ormai satura e decine e decine di tonnellate di rifiuti restano accatastati e rendono l’aria tossica e irrespirabile. Intervenuta durante il Time Magazine su RadioTime, Elisabetta Luparello ha parlato della situazione nella discarica: […]

Nomofobia, all’Ars presentato un ddl per contrastare la dipendenza da smartphone
Nomofobia, all’Ars presentato un ddl per contrastare la dipendenza da smartphone La dipendenza da smartphone, tablet e pc sta diventando un vero e proprio problema che colpisce diverse fasce di età, ma soprattutto i giovani che, specialmente nell’ultimo anno hanno dovuto rinunciare alla socialità per stare a casa a causa della pandemia. Questo tipo di […]

Di Mauro: “Entro febbraio la finanziaria con tagli importanti”
Tutti i tagli della finanziaria Entro febbraio la finanziaria regionale dovrà essere definita. A dirlo è l’on. Roberto Di Mauro, Vice Presidente Vicario dell’Assemblea Regionale Siciliana. In un’intervista rilasciata a Giuseppe Bianca per Radio Time, Di Mauro ha dettato i tempi per arrivare con un testo definito in Commissione Bilancio. Sarà necessario tagliare o ridimensionare […]

Vaccini, a partire da lunedì al via le somministrazioni alla Fiera del Mediterraneo
PALERMO, A PARTIRE DA LUNEDI’ VACCINI ANCHE ALLA FIERA DEL MEDITERRANEO A partire da lunedì 22 febbraio, il padiglione 20 della Fiera del Mediterraneo sarà luogo di somministrazione dei vaccini. Quello allestito al padiglione 20 è il più grande hub vaccinale della Provincia di Palermo, ed uno dei nove in tutta l’isola. Saranno 60 […]

Figuccia: “Un’azione legale per chiudere Bellolampo”
La protesta degli abitanti Questa mattina, al Time Magazine, il deputato della Lega Vincenzo Figuccia ha parlato di un’azione legale per chiudere Bellolampo. L’Onorevole ha fatto riferimento ad un comitato formato dagli abitanti della zona che, stanchi di vivere in condizioni inaccettabili, ha deciso di affidare le proprie istanze ad un pool di avvocati. Figuccia […]

Monreale, differenziata al 51%, Arcidiacono: «Orgogliosi del traguardo»
MONREALE, DIFFERENZIATA AL 51%. PARLA IL SINDACO ARCIDIACONO E mentre a Palermo la raccolta differenziata continua ad essere esclusiva di alcuni quartieri e molte strade continuano ad essere invase dai rifiuti, a Monreale si è raggiunto un traguardo mai avuto prima: differenziata al 51%. Cominciata con la raccolta porta a porta a San Martino […]

Coronavirus, Dott. Cascio: «Vaccino sicuro ed efficace. Normale ci siano reazioni»
VACCINO, PARLA IL DOTT. CASCIO La campagna di vaccinazione anti-covid19 è cominciata. Le prime categorie ad aver avuto la prima dose del vaccino sono state quelle degli operatori sanitari, gli anziani e da qualche giorno anche il personale scolastico e le Forze dell’Ordine. Come ogni vaccino, i dubbi sono molti, per questo motivo, […]

Sicilia, al via le vaccinazioni per personale scolastico e Forze dell’Ordine: i dettagli
SICILIA, AL VIA LE VACCINAZIONI PER PERSONALE SCOLASTICO E FORZE DELL’ORDINE. NE PARLIAMO CON RENATO COSTA È partita ieri la campagna per le vaccinazioni con AstraZeneca in Sicilia che ha interessato il mondo della scuola e delle università, le forze armate e di polizia. Il terzo vaccino (dopo Pfizer e Moderna) è autorizzato, al momento, […]